Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie
Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti che consentono di migliorare i nostri servizi per l'utenza. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.
Se di notte alzate gli occhi al cielo, nelle vostre città, non riuscite a capire l'immensità che è sopra di noi. Questo finché non andate a vedere le stelle in un luogo lontano dall'inquinamento luminoso che caratterizza, oramai, quasi tutte le nostre località. In momenti così ti accorgi davvero di essere infinitamente piccolo. Non ti capaciti di quello che stai guardando e non sai dove indirizzare il tuo sguardo per quanti puntini luminosi ci sono. Ti manca quasi il respiro!
Chi non vorrebbe essere lì al suo posto? Staccare la spina, anche solo per un attimo. Allontanarsi dal caos cittadino, dalla frenesia dei giorni nostri. Stare immersi nella pace più assoluta, sotto le chiome degli alberi a leggere il tuo libro preferito. Quello che vorresti avere sempre con te, in ogni momento della tua vita. Quello che ti fa sognare. Quello che apri per evadere dal tran tran quotidiano. Nelle orecchie suoni soavi si mescolano: lo scorrere infinito dell'acqua verso il mare e il cinquettare degli uccelli che giocano tra loro volando da un ramo ad un altro. Qui voglio stare.
"Death was everywhere, in the air And in the sounds coming off the mounds of Bolton's Ridge Death's anchorage When you rolled a smoke or told a joke It was in the laughter and drinking water It approached the beach as strings of cutters Dropped into the sea and lay around us
"Avvicinandosi a Bevagna, giunse in un luogo dove una moltitudine sterminata d'uccelli di varie specie s'eran dato convegno. Appena li vide, il Santo di Dio accorse tutto allegro e li salutò, come fossero dotati di ragione. Tutti gli uccelli erano in attesa e si voltavano verso di lui; e quelli sui rami, mentre egli si accostava, chinavano il capo per guardarlo. Quando fu in mezzo a loro, li esortò premurosamente ad ascoltare tutti la parola di Dio, dicendo: “O miei fratelli alati, dovete lodare molto il vostro creatore: perché è stato lui a ricoprirvi di piume, a darvi le ali per volare, a concedervi il regno dell'aria pura, ed è lui che vi mantiene, liberi da ogni preoccupazione”.
Nessuno forse sa più perché sei sepolto lassù nel camposanto sperduto sull'Alpe, soldato caduto. Nessuno sa più chi tu sia soldato di fanteria coperto di erbe e di terra, vestito del saio di guerra.
Come forse molti lettori avranno già capito sono marchigiano e adoro la mia terra. Da qualche anno a questa parte ho in mente di fare un viaggio "alternativo" che mi permetta di godere a pieno dei luoghi visitati, non solo delle Marche, ma anche di altre regioni. Proprio per questo motivo ho deciso di percorrere la nostra cara Italia in bicicletta da Ovest ad Est toccando, di volta in volta, luoghi, secondo me, significativi. Il viaggio partirà dalla costa Adriatica (Porto Sant'Elpidio) e terminerà con l'arrivo al mar Tirreno.