La mantica amorosa con l’albume e la festa di San Giovanni
La mantica amorosa con l'albume | Foto di Simona Pezzotta
Si sa, gli anni passano e la società cambia.
Un tempo, molto più di quanto accade oggi, le fanciulle in età da marito aspettavano con impazienza il momento del matrimonio, un evento incoraggiato e fortemente desiderato anche dalle famiglie.
Quelle ragazze che sognavano il matrimonio ma un fidanzato ancora non l’avevano, giocavano ad immaginarlo, a dare lui un volto, nelle campagne marchigiane.
Ricorrendo a pratiche divinatorie di antica tradizione popolare, le giovani donne marchigiane cercavano di indovinare quando il lieto evento si sarebbe verificato, chi sarebbe stato il loro futuro marito e quale il mestiere svolto. Il desiderio era quello di sapere in anticipo come avrebbero vissuto, di svelare cosa il destino avesse in serbo per loro.