I gradi di difficoltà escursionistica

1

Nei pressi del Rifugio Fonte Vetica, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Quali escursioni possiamo fare senza difficoltà? Spesso, durante le prenotazioni ai nostri eventi (per rimanere aggiornati potete iscrivervi alla newsletter –iscriviti-, oppure leggere periodicamente le escursioni che organizziamo su questa pagina -i nostri eventi-) affrontiamo domande come “ce la farò? Com’è la difficoltà? E’ faticoso?”.

Partendo dal fatto che ognuno conosce bene le proprie capacità fisiche, un utilissimo metro di giudizio, oggettivo, è il dislivello dell’escursione e il grado di difficoltà.

Cosa si intende per escursioni di grado E? Per esperti? Niente di tutto questo, anche se è la prima cosa che ci viene in mente. E sta per “Sentiero Escursionistico” che si trova metà tra “Turistico” e “per Esperti”.

Ma andiamo per ordine, anche aiutandoci con il manuale del CAI. Si utilizzano quattro sigle della scala CAI per differenziare l’impegno richiesto dagli itinerari di tipo escursionistico.

Leggi tutto

Stampa Email

Entra in contatto

Contattaci

info@coninfacciaunpodisole.it
Contatto Skype (Nico): nico_pezzotta
Nico: +39 333 36 26 495

Vieni a trovarci

Strada Faleriense, 4265
63811 Sant'Elpidio a Mare (FM)

Quando puoi trovarci

Lun - Dom
24 ore su 24