Un weekend ai piedi dei Monti Sibillini

Sarnano

Panorama sui Monti Sibillini da Sarnano. Ph: Nicola Pezzotta

Tanti anni fa, prima che io diventassi guida, decisi di aprire un blog per raccontare le cose che andavo scoprendo intorno a me. Il tempo a disposizione era tanto e ogni giorno esploravo qualche luogo più o meno famoso, andandone poi ad approfondire la sua storia e le sue curiosità, magari cercando su internet, ma ancora di più in biblioteca. Adoravo fare ricerche in biblioteca (ancora oggi quando posso lo faccio) e queste ricerche arricchivano gli articoli che pubblicavo nel blog. Questo blog poi si è ingrandito, altri hanno aggiunto le loro competenze e ci siamo specializzati in escursionismo e turismo montano.

Approfittando del blogtour Un viaggio tra spiritualità e natura, a cura della Fondazione Marche Cultura e dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche, sono tornato a scrivere per raccontarvi di un weekend che potete fare ai piedi di Monti Sibillini.

Tutti questi luoghi che vi propongo si stanno leccando ancora le ferite, più o meno profonde, del terremoto. Lentamente si sta iniziando a ricostruire ma, le attività hanno riaperto, il turismo è ripartito e le cose da fare e da vedere ce ne sono; eccome se ce ne sono! Sono sicuro che molti di voi che leggono già frequentano o hanno frequentato le zone montane marchigiane recentemente e sa di cosa sto parlando.

Tra i 30 Borghi più Belli d’Italia sono tre quelli a cavallo dei Monti Sibillini: Visso, Sarnano e San Ginesio.

Leggi tutto

Stampa Email

Tra Marche e Umbria: una valle da scoprire nel fabrianese

Ripartidaisibilliniexperience 0108

Il panorama dalla finestra dell'Hotel Pineta di Campodonico

Una valle ricca di natura e storia, piccoli borghi che nascondono meraviglie e prodotti locali da leccarsi i baffi. Tra la provincia di Macerata e quella di Ancona, a pochissimi chilometri da Fabriano, è situato Campodonico, un piccolo paese dove abbiamo trascorso tre giorni, in occasione della nuova edizione di #ripartidaisibilliniexperience3, il blog tour ideato dal promotore del territorio Luca Tombesi e che, ogni anno, coinvolge blogger e instagramers, i quali vengono “spediti” ad esplorare il territorio per poi raccontarlo a colpi di foto e storie.

Leggi tutto

Stampa Email

Le Marche con i bambini: la croce del San Vicino e altri itinerari nella Riserva del Monte San Vicino e Canfaito

montesanvicino112056

Il panorama dalla cima del Monte San Vicino. Ph. Lucia Paciaroni

La meta ideale per ritornare (o per scoprire per la prima volta) la montagna, dopo il lungo periodo di stop forzato a causa dell’emergenza covid-19, è sicuramente la Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito.

La riserva, gestita dall’Unione Montana Potenza Esino Musone, offre innumerevoli proposte per trascorrere uno o più giorni immersi tra storia e natura. Ho scelto proprio un’escursione all’interno della riserva per il mio ritorno in montagna, una meta semplice che in molti conoscono e che è ideale anche per le famiglie con bambini. Sto parlando del Monte San Vicino.

Leggi tutto

Stampa Email

Visitare Penna San Giovanni: idee per una giornata all'aria aperta

 Penna san giovanni 101102

Il punto di partenza al Parco Le Saline per scoprire Il torrente del sale

Siamo tornati anche quest’anno a Penna San Giovanni, in provincia di Macerata, per partecipare alla conferenza stampa di presentazione di Borghi Aperti, manifestazione organizzata dai comuni aderenti al progetto Noi Marche (Civitanova Marche - comune capofila, Apiro, Appignano, Castelplanio, Cingoli, Cupramontana, Falerone, Fiastra, Genga, Grottazzolina, Gualdo, Jesi, Magliano di Tenna, Maiolati Spontini, Matelica, Monsano, Montegiorgio, Montegranaro, Morrovalle, Penna San Giovanni, Ponzano di Fermo, Potenza Picena, Rosora, Sarnano, San Severino Marche, Treia) nata con lo scopo di far conoscere ai turisti e ai visitatori locali, i borghi promossi dall’associazione attraverso visite gratuite.

Leggi tutto

Stampa Email

Le Marche con i bambini: una passeggiata per tutti a Pieve Torina

IlPercorsoAcquePieveTorinaMacerata2

Il percorso delle acque a Pieve Torina (MC)

Idee per trascorrere una piacevole giornata in famiglia? Nelle Marche vi proponiamo il Percorso delle acque, inaugurato da pochi mesi a Pieve Torina, in provincia di Macerata. Si tratta di una passeggiata di circa 8 chilometri (andata e ritorno) adatta anche ai bambini che parte da Pieve Torina (ecco il punto dove parcheggiare l'auto >>>) e arriva alla località di Fiume. 

Leggi tutto

Stampa Email

Un'escursione con i bambini: il sentiero verso le sorgenti del fiume Esino

sorgenti dellesino 6

Il sentiero che conduce alle sorgenti dell'Esino, nel comune di Esanatoglia (Macerata). Ph. Lucia Paciaroni

Dove nasce l’Esino? Un'escursione adatta anche ai bambini vi condurrà nei pressi delle sorgenti del fiume, il cui nome, secondo una leggenda, sembrerebbe legato a Esus, il dio celtico della guerra, e sulle cui rive si narra che sorgesse una comunità in epoca romana chiamata “Aesa”. 

Siamo nel comune di Esanatoglia, piccolo borgo marchigiano in provincia di Macerata, da visitare per scoprire i suoi campanili, la torre, le case di origini medievale e la fornace ottocentesca.

Leggi tutto

Stampa Email

Cosa regalare a Natale? Scopri cosa ti offriamo quest'anno!

Natale

Si avvicina Natale e non sai ancora cosa regalare? Ci siamo passati tutti, almeno una volta. 

Stavolta vogliamo offrirti diverse opportunità, vediamo se sono di tuo interesse.

 

Buono escursioni

Regala la natura. Puoi acquistare e regalare questo buono omaggio ad una persona a cui tieni. La cifra la decidi tu e puoi scrivere, se vuoi, la tua dedica sul retro del buono per la persona a cui è destinato il regalo.

Gli estremi per il pagamento te li manderemo successivamente con un messaggio privato.

Buono Regalo

 

T-Shirt Con in Faccia un po' di Sole (in cotone)

Mettiamo in offerta, per vuotare il magazzino, le nostre T-Shirt in cotone a solo 10 €

Sono rimaste queste taglie e colori:

 

UOMO

Bianca - M / XL

Nera - L / L / XL

 

DONNA

Nera - S / S / S

Blu - S / S

Verde - XS / S / S / M / L

Rossa - S / S / S / L

Grigia - S / M 

TShirt Nera

 

NUOVA T-Shirt Tecnica di Con in Faccia un po' di Sole

tshirt nuova

Le nostre nuove TShirt tecniche per le escursioni in montagna, o le vostre attività sportive! Disponibili diverse taglie (S-M-L-XL). Contattateci per acquistare la vostra!

Costo 15 € a pezzo.

Stampa Email

Ti potrebbe interessare anche...

Iscriviti alla Newsletter

Entra in contatto

Contattaci

info@coninfacciaunpodisole.it
Contatto Skype (Nico): nico_pezzotta
Nico: +39 333 36 26 495

Vieni a trovarci

Strada Faleriense, 4265
63811 Sant'Elpidio a Mare (FM)

Quando puoi trovarci

Lun - Dom
24 ore su 24