Le case sotto la cascata: la Grotta del Petrienno
"Le case sotto la cascata". Grotta del Petrienno, Poggio Rocchetta, Acquasanta Terme (AP), Marche | Ph: Nicola Pezzotta
Anche quest’anno siamo agli inizi della stagione fredda e io, come ogni anno, vado quasi in letargo. E’ più forte di me.. sono da “climi caldi”. Qualche uscita invernale la faccio pure, ma non ai livelli e al ritmo delle altre tre stagioni. Vi propongo comunque una bella escursione che, a mio avviso, la si può fare anche in inverno, con un bel manto nevoso sotto i piedi e quel silenzio che ovatta ogni singolo rumore che solo la neve sa produrre. Io la feci poco dopo lo scioglimento dell’ultima neve per godere a pieno delle cascate naturali che si incontrano lungo il percorso.
Quando preparai questo giro ero in spasmodica attesa di una giornata decente, meteorologicamente parlando. Alla fine l’occasione arrivò e niente riuscì a fermarmi: ne la mancanza di accompagnatori, ne il cellulare dimenticato a casa. Ok, lo so, non si va da soli in montagna, in luoghi che non si conoscono e tantomeno senza cellulare. Posso dirvi di non seguite assolutamente il mio esempio. Non andate mai da soli in montagna e dite sempre a qualcuno dove vi recate: dovrebbe essere una regola aurea e potrebbe salvarvi la vita.
Ma torniamo a noi. La vostra meta sarà la Grotta del Petrienno, passando per Poggio Rocchetta, Agore e Rocchetta tutte frazioni per lo più disabitate dell’Acquasantano. Non potete perdervi questa fantastica attrazione! Un’immensa grotta al cui interno risiedono delle casupole in pietra grezza, a cui è possibile accedere passando sotto una bella cascata. No, non è un film, è proprio così! E’ fuori dai classici giri che si fanno sulle nostre montagne e situata in una zona non così frequentata come il Parco Nazionale dei Monti Sibillini.