Ciaspolata al Monte Prata | 17 Gennaio 2021
Ciaspolata per noi inedita al Monte Prata con partenza da Forca di Gualdo. Scenari impareggiabili dalle cime a nord del Pian Perduto con i Sibillini meridionali innevati a far da cornice.
Vi aspettiamo!
Ciaspolata per noi inedita al Monte Prata con partenza da Forca di Gualdo. Scenari impareggiabili dalle cime a nord del Pian Perduto con i Sibillini meridionali innevati a far da cornice.
Vi aspettiamo!
Una ciaspolata unica, lontano dalle mete più famose. Dal paese di Fematre, frazione di Visso, saliremo verso l'incanto del Pian della Cuna, un altopiano immerso tra gli alti colli al confine del Parco dei Sibillini. Passaggio al confine con la Riserva Integrale di Torricchio per poi salire al Monte Murlo dove pranzeremo e dove si godrà di una vista eccezionale e inedita.
Vi aspettiamo!
Qui potete leggere il Calendario fino al 6 Gennaio! A presto!
Semplice ciaspolata ad anello che da Forca di Presta ci porterà verso il Rifugio Belvedere attaversando le panoramiche creste del Monte Forciglieta e Pellicciara. Sotto di noi si aprirà una bellissima vista sui Piani di Castelluccio mentre alle nostre spalle sarà il versante meridionale del monte Vettore a farci compagnia durante il cammino.
Arrivati al Rifugio Belvedere, dalla panoramica "terrazza", potremo ammirare la vallata del Tronto e i sovrastanti Monti della Laga, per poi ritornare verso Forca di Presta.
Nel caso in cui la neve non sarà della quantità idonea faremo un'escursione innevata, senza ciaspole. Probabilmente le porteremo comunque dietro, le attaccheremo allo zaino.
Ciaspolata (per noi inedita con la neve) con partenza da Frontignano fino al Monte Torrone, dove si può godere di un paesaggio eccezionale, tra cui i bastioni rocciosi del Monte Bove.
Vi aspettiamo!
Scogli delle Due Sorelle. Ph: Nicola Pezzotta
Uno degli anelli più completi che si possano fare nel Parco del Conero. Partendo dall'Osteria del Poggio saliremo sul Monte ammirando il mare attraverso tutti i Belvederi (i due su Portonovo, quello sulle Due Sorelle) fino ad arrivare al Passo del Lupo dopo aver toccato anche la Badia San Pietro in cima al Conero.
Ritorno per il sentiero a mezzacosta, Pian dei Raggetti e le Grotte Romane.
Vi aspettiamo!
Una bellissima ciaspolata che vi farà ricordare il piacere di stare all'aria aperta anche d'inverno. Salendo alle pendici del Monte Veletta ammirerete una vista unica sul paesino di Castelluccio di Norcia e sui piani che lo circondano (il Pian Perduto e il Pian Grande). Non solo: davanti a voi si ergeranno in tutta la lora grandezza le vette più alte degli Appennini marchigiani. In caso di innevamento non adeguato faremo escursione negli stessi luoghi.
Vi aspettiamo.
Ciaspolata sui Monti Sibillini nell'atmosfera suggestiva del bellissimo balcone naturale dei Piani di Ragnolo con vista panoramica sullo splendido paesaggio
marchigiano, spaziando dai Monti Sibillini al Mare Adriatico, dal Monte Conero ai monti abruzzesi.
Vi aspettiamo!
L'escursione della Vigilia di Natale percorre un anello attorno al paese di Montemonaco passando prima su dei sentieri arcaici e quindi dimenticati (erba alta, portate pantaloni lunghi e scarponi da trekking). Poi dall'abitato di Tofe saliremo una parte del Grande Anello dei Sibillini e ci ricongiungeremo con uno dei Sentieri Natura per tornare a Montemonaco.
Vi aspettiamo!
Un percorso che ci porterà alla vetta del Monte Subasio. La sua collocazione è favolosa: se la giornata lo consentirà si riusciranno a vedere tutte le montagne della dorsale Umbro-Marchigiana dal Sasso Simone ai Sibillini. Addirittura potrebbero vedersi la Laga e il Gran Sasso! Dall'altra parte il Terminillo e l'Amiata. Le praterie sommitali ci condurranno, inoltre, a vedere i Mortari, le due enormi doline del Monte Subasio. Al ritorno con un percorso aereo scenderemo rima nel bosco e poi all'Eremo delle Carceri, luogo di preghiera dell'ormai famoso San Francesco.
Vi aspettiamo!
info@coninfacciaunpodisole.it
Contatto Skype (Nico): nico_pezzotta
Nico: +39 333 36 26 495
Strada Faleriense, 4265
63811 Sant'Elpidio a Mare (FM)
Lun - Dom
24 ore su 24