A spasso con i libri: un’estate ricca di eventi ad Altidona

Altidona città che legge locandina

Altidona si prepara a vivere un’estate ricca di iniziative dedicate al mondo dei libri. Infatti, il Comune ha ottenuto la qualifica di “Città che legge”, dopo aver partecipato al bando promosso dal Centro per il libro e la lettura – d’intesa con l’ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani – con lo scopo di promuovere la lettura con continuità, anche attraverso la stipula di un Patto locale per la lettura, che sarà firmato tra pochi giorni.

L’iniziativa prevede tre diverse attività curate da Silvia Alessandrini Calisti (mammemarchigiane.it), Vissia Lucarelli (marcheforkids.com) e Lucia Paciaroni (coninfacciaunpodisole.it), co-autrici della guida “Le Marche con i bambini” coordinate da Antonella Nonnis, architetto e coordinatrice dell’Ecomuseo della Valle dell’Aso, e in collaborazione con Giaconi Editore.

Altidona città che legge locandina

Diventa Book Influencer. Dalla carta al web e ritorno: un percorso per giovani book-addicted!

Lunedì 20 giugno, alle 17.30 presso la sala “Joyce Lussu” a Marina di Altidona, inizierà “Diventa Book Influencer”, rivolto ai ragazzi e alle ragazze tra i 13 e i 17 anni, i quali avranno l’occasione di raccontare alcuni libri proposti attraverso i social più utilizzati, dopo aver appreso alcune tecniche per rendere i propri contenuti efficaci. Gli altri due appuntamenti si terranno martedì 12 luglio e martedì 23 agosto.

In viaggio con i libri. Alla scoperta delle Marche attraverso racconti, tour virtuali e un laboratorio per creare un diario di viaggio

Venerdì 8 luglio, alle 17.30, ad Altidona alla biblioteca Nepi, i bambini e le bambine dai 6 ai 10 anni potranno partecipare a “In viaggio con i libri” e affrontare così un’avventura virtuale nella propria regione visitando musei e altri luoghi e realizzando un vero e proprio diario di viaggio. L’iniziativa si terrà anche giovedì 4 e mercoledì 24 agosto.

I narratori del tempo. Un confronto tra generazioni attraverso un’avvincente caccia al tesoro

Infine, giovedì 21 luglio, sempre alle 17.30 ad Altidona alla biblioteca Nepi, appuntamento con “I narratori del tempo”, dedicato alla fascia d’età 8-12 anni, un confronto tra generazioni attraverso un’avvincente caccia al tesoro per il borgo per conoscere storie, leggende e antichi mestieri. Gli altri appuntamenti sono previsti venerdì 19 agosto e sabato 3 settembre.

Per informazioni e prenotazioni via whatsapp: 3493726757 (Silvia), 347 2566253 (Lucia), 329 4113181 (Vissia). La prenotazione è necessaria e la partecipazione è gratuita.

Inserisci i tuoi dati per prenotare

Logo Con in faccia un po' di sole