
Monte Sibilla, Montemonaco (AP), Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Ph: Nicola Pezzotta
In molti stiamo aspettando la fine di questo 2020 così travagliato e inaspettato. Un anno che si farà ricordare soprattutto per la pandemia (non ancora terminata nel momento in cui sto scrivendo) che ci ha fatto passare diversi periodi rinchiusi a casa, spesso con le nostre angosce e paure. Soprattutto nei mesi di Marzo e Aprile, quando il lockdown è stato più stringente, ci siamo dovuti mettere a nudo, guardarci dentro e capire davvero come ci sentivamo e se stavamo andando nella direzione che volevamo. Sia chi, come me, si è trovato a vivere da solo che chi ha avuto la casa piena hanno dovuto cercare un nuovo equilibrio.
Ma il 2020 non è stato solo un anno da buttare, almeno non per me. Ci siamo si fermati per diversi mesi, ma ciò mi ha dato modo di riprendere alcune letture rimaste in sospeso, di riscoprire la piacevolezza della lentezza e di godere dei piccoli avvenimenti attorno a me. Ho goduto del tepore del sole invernale; ho ammirato giorno per giorno il crescere delle foglie di un albero (sfidando Stefano nel riconoscimento facendovi immaginare chi abbia vinto); mi sono stupito guardando l’esplosione della primavera a partire dalle primule, le epatiche e le prime orchidee; mi sono entusiasmato con gli incontri fortuiti con caprioli, lepri, volpi e cinghiali; mi sono meravigliato con un’abbondante nevicata fuori stagione e con le cime innevate.
Ma soprattutto ho apprezzato di più ogni singolo passo e luogo frequentato in montagna e ogni singolo momento passato insieme. Non ci si può ancora abbracciare, ma anche solo aver scambiato qualche parola, aver goduto insieme dello stesso paesaggio, aver visto continuamente nei vostri occhi la spensieratezza per almeno qualche ora ha permesso di superare tutto. Dopo quello che abbiamo passato ogni cosa acquista un significato nuovo, più intenso, più vero se vogliamo.
Proprio per questo, nel momento della selezione delle 10 escursioni più belle del 2020, ho notato, inconsapevolmente, di averle scelte tutte dopo Aprile 2020. Sono stato indeciso per un paio di itinerari di inizio anno ma poi hanno prevalso le emozioni post lockdown.
Anche stavolta riprendo la formula dell’anno scorso. Per ogni escursione ci sono i dettagli e la possibilità di scaricare la traccia dalla nostra pagina su Wikiloc. La scelta delle escursioni, disposte rigorosamente in ordine cronologico, è ovviamente personale e rispecchia non solo la bellezza del luogo ma anche le condizioni climatiche incontrate oppure il particolare stato d’animo di quella giornata che ha reso semplicemente tutto più bello