Storie, leggende e altro sui Monti Sibillini | 2014

dimodugno 132

La fortuna di nascere nelle Marche, soprattutto quando lo fai tra l'Adriatico e i Sibillini. Lo sa bene Giuseppe Di Modugno, autore di "Storie, leggende e altro sui Monti Sibillini", consapevole che la fortuna di nascere "in questa dolce ed aspra terra", come la definisce lui, sta nel fatto di amare sia il mare che i monti. Ma si sa, l'amore, poi, in una direzione deve andare e quella di Di Modugno si è diretta verso i monti azzurri.

Di Modugno ha anche un'altra fortuna: quella di aver conservato qualcosa che, crescendo, in molti perdono. Lui crede nei sentimenti e nelle emozioni, quelle che solo la montagna sa darti, crede nelle fiabe e nelle leggende, quelle dove i protagonisti sono fate e stregoni. 

Il suo libro è una piacevole guida tra storie e leggende lungo i sentieri dei Monti Sibillini: da Montemonaco alla Grotta dove si narra viva la misteriosa Regina Sibilla con le sue fate e quelli che conducono al lago dalla diabolica fama, il Lago di Pilato. E ancora, la leggenda della Valle Orsara e tante altre curiosità. Dopo aver letto questo libro, vivrete questi luoghi con altri occhi: probabilmente capiterà di scorgere le fate che corrono lungo la striscia ghiaiosa sul versante Ovest del Monte Vettore e a nessuno passerà mai per la testa di gettare sassi nel lago maledetto. Chissà cosa potrebbe capitare.

 

Giuseppe Di Modugno

Storie, leggende e altro sui Monti Sibillini

Simple Edizioni Memorie 2014

Stampa Email

Iscriviti alla Newsletter

Entra in contatto

Contattaci

info@coninfacciaunpodisole.it
Contatto Skype (Nico): nico_pezzotta
Nico: +39 333 36 26 495

Vieni a trovarci

Strada Faleriense, 4265
63811 Sant'Elpidio a Mare (FM)

Quando puoi trovarci

Lun - Dom
24 ore su 24