La cucina delle Marche in oltre 450 ricette | 2015
La cucina delle Marche in oltre 450 ricette
Petra Carsetti
Newton Compton editori
2015
Giorni addietro riflettevo sulla vastità e ricchezza della gastronomia regionale delle Marche, un autentico patrimonio dalle mille sfumature di lessico e di sapore, un patrimonio che, salvo per alcuni piatti più noti, è sconosciuto ai più.
Parte della responsabilità è nostra, di noi marchigiani, e di quella congenita tendenza culturale a minimizzare il valore di quanto si ha, quasi che la familiarità con alcuni sapori, con certe pietanze, ci rendesse incapaci di riconoscerne l’effettivo valore, culturale ed economico.
Poi, quasi in risposta al mio pensiero, mi giunge tra le mani il lavoro di Petra Carsetti, una dichiarazione d’amore per le Marche e le sue tradizioni gastronomiche, per Macerata e il suo territorio, indiscussi protagonisti nel viaggio di ricerca dall’autrice, e per Lavinia, nonna degli affetti, dispensatrice di saperi e “custode dei segreti alimentari”. Sembra quasi di vederla, affaccendata in cucina, nelle parole piene d’affetto dell’autrice.
“La cucina delle Marche” raccoglie oltre 450 ricette tra pietanze moderne e specialità antiche.
Queste sono il frutto di un prolifico lavoro svolto dall’autrice sul territorio, un lavoro di ricerca, uno studio che l’ha portata tra conventi e case nobiliari a scovare antiche specialità regionali; per osterie, alla scoperta di pratiche ed usi gastronomici; in famiglia, tra le donne di casa, alla ricerca dei sapori autentici di una cucina fatta di lunghi tempi. Ma, prima di tutto, l’ha portata ad aprire il ricettario di famiglia ed a svelarne tutti i suoi segreti.