Ospitalita'
Vi segnaliamo, in ordine alfabetico di località, i luoghi dove poter alloggiare e dove poter mangiare che ci hanno piacevolmente colpito.
FERENTILLO (TR) |
|
![]() |
HORA MEDIA RISTORANTE | Ristorante Il ristorante Hora Media, situato nel complesso della Residenza d’Epoca “Abbazia di San Pietro in Valle” a Ferentillo, ma aperto anche agli ospiti esterni, ci riporta indietro nel tempo e già nel nome rimanda alla regola benedettina del monastero. All’interno di un ambiente semplice ed elegante, potrete degustare piatti realizzati con prodotti locali rivisitati secondo una personale e raffinata interpretazione. Ogni singola pietanza risponde a una creazione: dal Saccottino delle primizie con ripieno di carciofi, asparagi, piselli e scamorza al Farrotto del pellegrino con erbe selvatiche e salsiccia mantecata al mascarpone, dall’Agnello in salsa d’oro, impreziosito dallo Zafferano di Cascia alla buonissima Faraona servita in salsa di fegatini. Se avete dubbi sulla scelta dei vini, tutti di ottima qualità, Carla saprà consigliarvi nel migliore dei modi, e per chi come me ha un debole per il vin santo non alzatevi dal tavolo senza averne sorseggiato almeno un bicchierino! | Fabiola Abbazia San Pietro in Valle, 05034 Ferentillo (TR) |
|
|
MACERATA |
|
![]() |
PORCHETTERIA |Per un pasto veloce Se preferite la sostanza all’apparenza, se desiderate placare la fame con gusto e qualità, questo è il luogo adatto per voi. Pancetta, braciola, salsiccia, pollo, in grigliata mista o a farcitura di croccanti panini accompagnati da verdure e formaggi, senza dimenticare la porchetta, anche da asporto. Situata in contrada Pieve, nell’area di servizio che si incontra percorrendo la provinciale da Macerata a Sforzacosta, la Porchetteria è il luogo ideale per un pasto veloce ma di gusto. | Muscosa C.da Pieve 17, 62100 Macerata |
|
|
![]() |
PIZZERIA ZEROLIEVITO E BEERSHOP ZEROLIEVITO TANTOLUPPOLO | Per un pasto veloce Pizza al taglio e pane a lievitazione naturale e vasta selezione di birre artigianali. Cortesia, disponibilità e prodotti di alta qualità. E’ tutto quello che potete trovare da Zerolievito, un locale maceratese lungo il viale che porta alla stazione. Potrebbe sembrare una pizzeria al taglio come tante altre, invece Daniele, il titolare, prepara pane e pizza a lievitazione naturale: un piacevole pasto e l’alta digeribilità sono garantiti. I suoi prodotti sono senza lievito di birra, ma la birra potrete gustarla scegliendo tra oltre trenta etichette. Il locale, infatti, è anche il primo beershop di Macerata che offre una vasta selezione di birre artigianali. | Lula Viale Don Bosco 43, 62100 Macerata |
PARRANO (TR) |
|
![]() |
EREMITO, HOTELITO DEL ALMA | Dimora storica, Residenza di lusso Struttura immersa in 3.000 ettari di bosco che si affaccia sul Parco dell’Elmo, in provincia di Terni, ideale per ritrovare armonia e benessere. Eremito è un albergo digital detox, ossia un luogo dove non troverete televisori, computer o reti di connessione. L’unica connessione che avrete sarà quella con voi stessi. Eremito Hotelito del Alma Sito: www.eremito.com |
OFFAGNA (AN) |
|
![]() |
LA COLLINA DORATA | B&B, Bed and Breakfast Questa nuovissima struttura è immersa nelle dolci campagne anconetane e vi colpirà per la sua accoglienza e per la grande disponibilità della famiglia che lo gestisce. Si trova a pochissimi minuti dal paesino di Offagna, Bandiera Arancione e Borgo più Bello d'Italia, che alla fine di luglio rivive il suo antico splendore attraverso le "Feste Medievali". Se ancora non siete convinti vi posso dire che le colazioni sono davvero gustose soprattuto per i dolci fatti a casa e, inoltre, se siete amanti degli animali, vi terrà compagnia un simpaticissimo cagnolino! | Nico Via Torre 26, 60020 Offagna |
SAN COSTANZO (PU) |
|
DA ROLANDO | Ristorante Il ristorante “da Rolando. Cucina dialettale”, nel paese di San Costanzo a pochi chilometri da Fano, si distingue per una semplice quanto fondamentale caratteristica: l’ottima ed indiscutibile qualità dei prodotti. Nelle due piccole ed accoglienti sale (i posti sono circa 30, è quindi consigliata la prenotazione) e nel giardino utilizzato nelle giornate estive, potrete degustare piatti tipici della cucina marchigiana. Ricchissimi gli antipasti con salumi di primissima scelta e deliziosi crostini caldi ai funghi, primi e secondi piatti tra cui Tortelloni di ricotta con tartufo e Tagliata, realizzati con “arte e pazienza” sulla scia della tradizione familiare di Rolando Ramoscelli, enogastronomo e titolare del ristorante. L’idea del ristoratore è di raccontare, attraverso i sapori, tradizioni e memorie di una vita quotidiana, quando i piatti erano cucinati dalle nonne, infaticabili ed insostituibili cuoche. E proprio a sua nonna è dedicato il libro “Le ricette di Nonna Felice. Nostalgie gastronomiche marchigiane”, un ricco repertorio di ricette tramandate di generazione in generazione che potrete sfogliare tra un piatto e l’altro. Vini ottimi e dolci fatti in casa. Consigliatissimo! | Fabiola Corso G. Matteotti – 61039 San Costanzo (PU) Sito: www.darolando.it |
|
SENIGALLIA (AN) |
|
|
ANIKO' | Salumeria ittica Definire Anikò non è cosa semplice. E' un ristorante? Una pizzicheria? Un luogo per indimenticabili happy hour? Uno street food dagli originali e innovativi tratti? Probabilmente è tutto questo, insieme. Anikò è un incontro di stili, di forme e modi diversi di consumare buon cibo, è l’incontro con il gusto, la tecnica, la professionalità. Incontro, dunque, questa potrebbe essere la parola chiave per spiegare Anikò, perché di incontro si tratta quando, percorrendo le vie del centro storico di Senigallia si giunge a piazza Saffi, crocevia della città, e si scorge la struttura: curiosa, unica, inconfondibile. Ma poi, occorre proprio dare una definizione? Non sarà meglio lasciare parlare il ricco menu che tra il crudo e marinati, il cotto, gli affettati di pesce, i panini e le dolcezze rendono la scelta davvero difficile? | Muscosa Piazza Saffi 10, 60019 Senigallia Sito: www.morenocedroni.it |
SMERILLO (FM) |
|
|
RISTORANTE LE LOGGE | Ristorante Struttura accogliente e curata posta in uno degli angoli più suggestivi e panoramici del piccolo borgo di Smerillo, a due passi dalla Fessa. Personale cortese ed attento. La cucina è tradizionale con un tocco di creatività e fa largo uso dei prodotti del territorio. Ottimo il rapporto qualità prezzo. Consigliatissimo ai grandi appetiti. | Muscosa Il racconto di una giornata: "Menu a tema:le erbe spontanee" Parco della Fessa 1, 63020 Smerillo Sito: www.ristorantelelogge.it |