Fabiola | Chi sono

"Le parole che a volte capita di sentire ‘non c’è niente di bello in quel luogo’, sono lontane dalla mia visione di un territorio, qual è il nostro, ancora tutto da scoprire o da rileggere alla luce di un nuovo interesse in cui arte e storia si intrecciano.  Ci sarà sempre qualcosa di ‘bello’ da vedere, spetta a noi non lasciarcelo sfuggire."

home slideset 03

Mi chiamo Fabiola Cogliandro (1982) e gli studi storico-artistici, con una particolare predilezione per l’arte medievale e moderna, sono al centro della mia formazione e delle mie ricerche. L’interesse verso le testimonianze del passato continua ad alimentarsi giorno dopo giorno, là dove il mio sguardo, costantemente in cerca di risposte, si trova ad indagare aspetti e peculiarità di un antico borgo, di una chiesa incastonata nelle montagne o dei resti di antiche mura cittadine.

Email: fabicogliandro@libero.it oppure contattatemi tramite l'email generale info@coninfacciaunpodisole.it

FORMAZIONE ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dopo aver conseguito nel 2009 la Laurea Specialistica in Storia dell’arte presso l’Ateneo di Perugia, ho frequentato la Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Bologna ottenendo il Diploma nel marzo 2012. Ho svolto tirocini e stage formativi presso l’Accademia delle Belle Arti di Perugia, la Fondazione di Storia dell’arte Federico Zeri di Bologna e il Centro Arti Visive Fondazione Pescheria di Pesaro. Nel 2012/2103 ho ottenuto una borsa-lavoro di un anno presso la Pinacoteca Civica “Fortunato Duranti” di Montefortino (FM), dove mi sono occupata in particolare della stesura dei Regolamenti museali, della compilazione di bandi regionali e provinciali in materia di Beni ad Attività Culturali e del lavoro di ricerca, valorizzazione e promozione delle collezioni museali.

Nel 2013 ho conseguito il Diploma IFTS “Tecnico superiore della promozione turistica e del patrimonio culturale del territorio” (Formaconf, Pesaro) redigendo il “Piano integrato di promozione turistica della Provincia di Macerata” consultabile on-line http://www.iftsturismoformaconf.it/assets/projectwork.html
Dal 2010 collaboro con monitorARTI web magazine di arti e culture contemporanee www.monitorarti.it.

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

2014

“L’inventario del 1863 della collezione Fortunato Duranti di Montefortino ed un carteggio inedito di Ignazio Cantalamessa” in “Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage”, rivista dell’Università degli Studi di Macerata, n. 9, pp. 9-67, 2014, consultabile on-line sul sito http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/article/view/775

2013

Call for Papers “Dipinti antichi della collezione Stroganoff”, consultabile sul sito della Fondazione Federico Zeri
http://www.fondazionezeri.unibo.it/home_eng/activity/00000479_Dipinti_antichi_della_collezione_Stroganoff_.html

“Vicende collezionistiche dei dipinti italiani dal XIII al XVI secolo della Collezione d’arte di Grigorij Sergeevič Stroganoff” in “Figure” rivista della Scuola di Specializzazione in Beni storico- artistici dell’Università di Bologna, vol. 1, pp. 73-85, 2013, consultabile on-line sul sito http://figure.unibo.it/article/view/4069

 

Una foto che mi rappresenta:

Fabiola2

Stampa Email

Iscriviti alla Newsletter

Natura

Contattaci se ti interessa immergerti nella natura, conoscendola

  • Percorsi naturalistici ed escursionistici di diverse difficoltà, con guida
  • Giornate a tema
  • Trekking di più giorni
  • Escursioni fotografico/naturalistiche
  • Ciaspolate invernali

Cultura

Percorsi ed itinerari turistici per conoscere la nostra terra con occhi nuovi.

  • Visite guidate nei borghi
  • Percorsi ed itinerari d'arte e nelle mostre del territorio
  • Percorsi alla scoperta degli antichi mestieri ed antichi saperi

Enogastronomia

La Regione Marche è interessata da numerose produzioni di qualità, da eccellenze agroalimentari, ittiche e vitivinicole, e noi vorremmo farvele conoscere.

  • Laboratori del gusto
  • Percorsi enogastronomici a scoperta delle tipicità regionali
  • Giornate esperienziali

... e anche

Ma possiamo offrire molto altro.. 

  • Realizzazione di siti web
  • Content Writer e Social Media Specialist a vostra disposizione
  • Servizi fotografici e giornalistici delle vostre strutture
  • Traduzioni e ripetizioni (inglese)

Entra in contatto

Contattaci

info@coninfacciaunpodisole.it
Contatto Skype (Nico): nico_pezzotta
Nico: +39 333 36 26 495

Vieni a trovarci

Strada Faleriense, 4265
63811 Sant'Elpidio a Mare (FM)

Quando puoi trovarci

Lun - Dom
24 ore su 24