Escursione molto varia che va a toccare alcuni luoghi storicamente molto importanti: Le Tre Caciare, la Neviera e le battaglie dei partigiani nell’area ascolana. Lungo il percorso bellissimi scorci sulla catena dei Sibillini e sulla costa Adriatica. Potremo scorgere numerose costruzioni in pietra a secco anche dalle forme particolari.
Vi aspettiamo!
Età minima 12 anni.
Dettagli dell’escursione:
Difficoltà: E
Lunghezza: 16 km circa
Dislivello: 800 m circa
Durata: 6 ore circa (comprese le soste)
Abbigliamento e dotazione necessaria
Scarponi da trekking. Per il resto abbigliamento classico da escursione invernale (calze di lana o di fibra sintetica, pantaloni lunghi, abbigliamento “a cipolla” per la parte superiore, k-way o giacca impermeabile); occhiali da sole, cuffia, guanti.
Utile un cambio da lasciare in auto.
Pranzo e bevande al sacco. Sacchetto per i rifiuti.
Almeno 1 dispositivi per la protezione individuale (mascherine. Consigliate 2 o 3), guanti (utilizzabili per la fase di pagamento, facoltativi) e gel disinfettante.
Sacchetto per i rifiuti + altri due sacchetti di plastica per smaltire i dispositivi di protezione individuale usati.
Eventuale annullamento escursione
Le guide si riservano la possibilità di annullare l’evento, comunicandolo via mail o sms il giorno prima la data dell’evento nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di prenotazioni. Qualora le condizioni atmosferiche non consentiranno un regolare svolgimento in sicurezza, l’escursione può essere modificata od annullata il giorno stesso dell’evento.
Quota d’iscrizione
La quota di partecipazione è di € 15,00 a persona e comprende: le guide escursionistiche AIGAE abilitate (Nicola e Luca) e l’assicurazione RCT.
Ragazzi fino a 16 anni costo € 10,00.
Iscrizione e Contatti
Luca Marcantonelli – 349.8650093 (anche WhatsApp) – mail: luca.marca@gmail.com
Nicola Pezzotta – 333.3626495 (anche WhatsApp) – mail: nico.pezzotta@gmail.com
POSTI LIMITATI!
Iscrizione OBBLIGATORIA tramite messaggio, telefonata o mail entro il giorno prima ore 15:00, fino ad esaurimento posti.
Ritrovo
Ritrovo ore 9.30 alla località San Marco (AP). Poi vi indicheremo la posizione esatta.
Si raccomanda la massima puntualità.