Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie
Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti che consentono di migliorare i nostri servizi per l'utenza. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.
Il sentiero che conduce da Bolognola a Fonte dell'Aquila. Ph. Lucia Paciaroni
Domenica 10 giugno dalle 10.30 alle 18.00 nella splendida cornice dei Monti Sibillini a Pintura di Bolognola, in provincia di Macerata, avrà luogo l’evento “Donne dei Sibillini – Bellezza e Dignità del Territorio” organizzato dal Comune di Bolognola, la Proloco di Bolognola, l'associazione Progetto Re-Cycle e il gruppo Un aiuto concreto per i Sibillini e con il patrocinio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini con la straordinaria partecipazione di Concita De Gregorio.
Sabato Halloween al Museo della Carrozza di Macerata
Un nuovo fine settimana all'insegna del gusto, del trekking, ma anche della paura. Sabato 31, infatti, sarà Halloween e in tutta la regione ci sono tantissime iniziative per grandi e piccoli.
Questo weekend si presenta gustoso e prelibato: tra feste e sagre c'è solo l'imbarazzo della scelta! I paesi che le ospitano non offrono solo prodotti locali di ottima qualità, ma anche cortesia e bellezze da visitare. ll fine settimana prevede anche interessanti presentazioni di libri e appuntamenti da non perdere con personaggi di spicco. Vediamo subito quali sono gli eventi da noi consigliati. Buona lettura!
E' tempo di feste d'autunno nelle Marche. Nei mesi di ottobre e novembre in tutta la regione sono tantissimi gli appuntamenti per gustare i prodotti tipici e per scoprire il territorio. Protagonisti indiscussi di questo periodo sono la castagna e il tartufo. Preparate l'agenda e prendete appunti: ecco alcune feste da non perdere!
Domenica venite con noi a Montemonaco! Ph: Nicola Pezzotta
Avete voglia di immergervi nei caldi colori dell'autunno e di gustare le immancabili castagne? Domenica 25 ottobre vi proponiamo un'escursione a Montemonaco (AP) con la nostra guida Nicola Pezzotta: passeggiata e pranzo alla 38^ Sagra Mercato della Castagna di Montemonaco.
Domenica escursione sul Monte Conero. Ph: Nicola Pezzotta
Freddo e pioggia non hanno esitato a farsi sentire con l'arrivo dell'autunno. Sembra, però, che domenica 4 ottobre avremo una giornata di tregua, ideale per partecipare alla nostra escursione con la guida naturalistica Nicola Pezzotta. Questa volta vi porteremo sul Monte Conero alla scoperta di segreti nascosti.
Vieni a scoprire con noi le meraviglie della faggeta di Canfaito (MC)
La nostra guida naturalistica Nicola Pezzotta questo fine settimana vi propone ben due escursioni. La prima, sabato 7 novembre, all'Eremo di San Leonardo (FM) e la seconda, domenica 8, nella spettacolare faggeta di Canfaito (MC).
Un fine settimana all'insegna delle castagne. Siete pronti ad immergervi nei castagneti per riempire i vostri cestini o a gustarle seduti comodamente in uno dei bellissimi borghi delle Marche? Feste, sagre e raccolte, questo fine settimana, le troviamo sparse per tutta la regione. Anche noi di Con in faccia un po' di sole vi proponiamo un evento semplice e divertente: escursione, raccolta e pranzo in agriturismo.
Domenica un nuovo appuntamento: trekking con gli asini
Le foglie ingialliscono, le temperature scendono e il cielo si fa grigio: benvenuto autunno! Cambia stagione, ma non cambiamo programmi. Le nostre escursioni continuano anche questo fine settimana con un piacevole e divertente trekking con gli asini da Smerillo a Montefalcone Appennino (FM).