Lasciamo Sant’Angelo in Pontano per andare a scoprire un luogo iconico: le Fontanelle di San Nicola, dove il santo andava a isolarsi e pregare. Ritornati sulla strada asfaltata saliremo sul panoramico crinale della Maddalena, dove è possibile ammirare l’intera catena dei Monti Sibillini. Arrivati a la Chiesuola scenderemo fino al Fiastra dove incontreremo un antico mulino e una bella cascata. Superata la provinciale risaliremo per l’erta salita che ci condurrà nel centro storico di San Ginesio.
Le escursioni promozionali lungo l’Anello della Val di Fiastra sono parte di Qui Val di Fiastra, un progetto di rigenerazione culturale e sociale, vincitore del Bando PNRR Borghi, coordinato da Inabita e promosso dai comuni di Ripe San Ginesio, Colmurano e Loro Piceno, ma che si estende nei suoi interventi anche su Urbisaglia, Sant’Angelo in Pontano e San Ginesio.
Vi aspettiamo!
Tipo Escursione
Tariffa
L’evento è gratuito e comprende: le guide escursionistiche AIGAE abilitate (Nicola Pezzotta, Luca Marcantonelli e Ruben Marucci) e l’assicurazione RCT.
orari
dettagli tecnici
Tipo di difficoltà –
Informazioni Utili
Scarponi da trekking impermeabili. Per il resto abbigliamento classico da escursione primaverile (calze di lana o di fibra sintetica, pantaloni lunghi, abbigliamento “a cipolla” per la parte superiore, k-way o giacca impermeabile).
Ricordati il cambio da lasciare in macchina da utilizzare se ci si bagna in caso di pioggia.
Snack e bevande, sacchettino per i rifiuti, e bastoncini da trekking (se ce l’avete fanno molto comodo).
Info e prenotazioni
Iscrizione OBBLIGATORIA tramite messaggio o telefonata, fino esaurimento posti.
Note annullamento prenotazione
Le guide si riservano la possibilità di annullare l’evento, comunicandolo via mail o sms il giorno prima la data dell’evento nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di prenotazioni.
Qualora le condizioni atmosferiche non consentiranno un regolare svolgimento in sicurezza, l’escursione può essere modificata od annullata il giorno stesso dell’evento.
Luogo di ritrovo
Ritrovo al Parcheggio in Piazza Mazzini, Sant’Angelo in Pontano (MC), ore 8.30.
Per rimanere aggiornati sulle nostre attività e per non perdere nessun evento, potete scegliere due strade diverse:
Basta uno smartphone e l’app installata e cliccare sul tasto dedicato
Questo sito web è stato finanziato dal PSL PICENO 2014-2020 Sottomisura 19.2.6.2.A Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali – PIL “Montagne del Piceno” per dare attuazione al progetto “Realizzazione di un percorso a piedi “sensoriale”, spirituale e di natural wellness, inedito, denominato La Via della Sibilla Appenninica”. Acquisto di una joelette per dare la possibilità anche i diversamente abili di effettuare tratti del percorso.
Con in Faccia un po’ di Sole è un gruppo di professionisti della cultura e del turismo che fa capo a La Sibilla Società Cooperativa.
La Sibilla Società Cooperativa, Frazione Paggese, 53, 63095 Acquasanta Terme (AP), P.Iva 02460260447, Rea: AP-275221, Tel. +39.3382092643, E-mail: simona.pezzotta@gmail.com, PEC: lasibillacooperativa@pec.it
© 2023 La Sibilla Società Cooperativa. All Rights Reserved
Created and powered by Pulvislab
Questo sito web è stato finanziato dal PSL PICENO 2014-2020 Sottomisura 19.2.6.2.A Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali – PIL “Montagne del Piceno” per dare attuazione al progetto “Realizzazione di un percorso a piedi “sensoriale”, spirituale e di natural wellness, inedito, denominato La Via della Sibilla Appenninica”. Acquisto di una joelette per dare la possibilità anche i diversamente abili di effettuare tratti del percorso.
Con in Faccia un po’ di Sole è un gruppo di professionisti della cultura e del turismo che fa capo a La Sibilla Società Cooperativa.
La Sibilla Società Cooperativa
Frazione Paggese, 53
63095 Acquasanta Terme (AP)
P.Iva 02460260447, Rea: AP-275221
Tel. +39.3382092643
E-mail: simona.pezzotta@gmail.com
PEC: lasibillacooperativa@pec.it
© 2023 La Sibilla Società Cooperativa.
All Rights Reserved
Created and powered by PULVISLAB