Aspetti storico culturali della Val di Fiastra

Loro Piceno (MC)
Corsi di approfondimento sull’Anello della Val di Fiastra. Terzo appuntamento.

Nella giornata di sabato 12 Aprile faremo un passo indietro nel tempo per conoscere com’era la Val di Fiastra nel passato e comprendendone i cambiamenti rispetto ad oggi. Giovanna Salvucci, Matteo Petracci e Giovanni Mochi ci racconteranno l’evoluzione della valle partendo dalla romana Urbs Salvia, passando ai cistercensi dell’Abbadia di Fiastra fino alla fine della mezzadria e ai giorni nostri.

  • Val di Fiastra: una lunga storia (Giovanna Salvucci)
  • Mezzadria: storia ed eredità (Matteo Petracci)
  • Note e riflessioni per una storia della Val di Fiastra (Giovanni Mochi)

Le guide AIGAE che parteciperanno all’evento avranno diritto ad 1 credito.

Dove

Loro Piceno (MC)

Quando

12/Apr/25

Durata

2 h 00 m

Difficoltà

Media

GUIDA

Nicola PezzottaNicola Pezzotta
Luca  MarcantonelliLuca Marcantonelli

Zona escursione

Tariffa

L’evento è gratuito

orari

Data Evento – 12/Apr/25
Ora Prevista inizio evento – 18:00
Ora Prevista fine evento – 15:00

dettagli tecnici

Tipo di difficoltà – 

Media
Durata Escursione – 2 h 00 m
Tipo Dislivello – Salita e Discesa
Dislivello – 510 m
Lunghezza Escursione – 14 km
Età minima ammessa Escursione – Per Tutti
Cani al guinzaglio ammessi – NO

Informazioni Utili

Relatori Giovanni Mochi (ingegnere, docente associato all’università di Perugia), Matteo Petracci (PhD, Cultore della materia di Storia contemporanea all’Università di Camerino, guida ambientale escursionistica), Giovanna Salvucci (insegnante, presidente della Casa della Memoria di Urbisaglia).

Info e prenotazioni

Prenotazione non necessaria

Note annullamento prenotazione

Luogo di ritrovo

Ritrovo a Loro Piceno, al Teatro Comunale in Piazza San Francesco d’Assisi, ore 18.00.

Come arrivare
Link posizione su Google Maps

Aspetti storico culturali della Val di Fiastra

Loro Piceno (MC)
Corsi di approfondimento sull’Anello della Val di Fiastra. Terzo appuntamento.

Nella giornata di sabato 12 Aprile faremo un passo indietro nel tempo per conoscere com’era la Val di Fiastra nel passato e comprendendone i cambiamenti rispetto ad oggi. Giovanna Salvucci, Matteo Petracci e Giovanni Mochi ci racconteranno l’evoluzione della valle partendo dalla romana Urbs Salvia, passando ai cistercensi dell’Abbadia di Fiastra fino alla fine della mezzadria e ai giorni nostri.

  • Val di Fiastra: una lunga storia (Giovanna Salvucci)
  • Mezzadria: storia ed eredità (Matteo Petracci)
  • Note e riflessioni per una storia della Val di Fiastra (Giovanni Mochi)

Le guide AIGAE che parteciperanno all’evento avranno diritto ad 1 credito.

Dove

Loro Piceno (MC)

Quando

12/Apr/25

Durata

2 h 00 m

ORGANIZZATORE

Nicola PezzottaNicola Pezzotta
Luca  MarcantonelliLuca Marcantonelli

Zona evento

Tariffa

L’evento è gratuito

orari

Data Evento – 12/Apr/25
Ora Prevista inizio evento – 18:00
Ora Prevista fine evento – 15:00

dettagli tecnici

Età minima ammessa Escursione – Per Tutti

Info e prenotazioni

Prenotazione non necessaria

Note annullamento prenotazione

Luogo di ritrovo

Ritrovo a Loro Piceno, al Teatro Comunale in Piazza San Francesco d’Assisi, ore 18.00.

Come arrivare
Link posizione su Google Maps

Inserisci i tuoi dati per prenotare

Logo Con in faccia un po' di sole