Un’escursione, per noi inedita, alla scoperta dell’Oasi del Monte Fietone!
Ci troviamo nel territorio che circonda il piccolo comune di Monte Cavallo (MC) dove dal 1978 è stata istituita un’oasi per la protezione della coturnice. Partiremo dalla frazione di Cesure per poi salire verso l’abitato di Valcaldara da dove si risale l’omonimo torrente. Lungo questo tratto passeremo nei pressi di una bellissima cascata. Saliti sulle praterie costeggeremo ancora il torrente fino a giungere alle sorgenti (Vene di Valcaldara). Giunti poi alla frazione di Selvapiana saliremo verso la vetta del Monte Fietone da dove si può ammirare un bellissimo panorama verso le alte cime dei Monti Sibillini e, dall’altro versante, verso gli altopiani di Colfiorito. Con un po’ di fortuna avremo anche la possibilità di ammirare anche l’aquila reale!
Vi aspettiamo!
Tipo Escursione
Zona escursione
Tariffa
La quota di partecipazione è di € 15,00 a persona e comprende: le guide escursionistiche AIGAE abilitate (Nicola Pezzotta, Luca Marcantonelli) e l’assicurazione RCT.
Possibilità di pagamento in contanti, bonifico (poi vi forniremo l’IBAN), carte VISA, Mastercard, Maestro, American Express, ecc..
orari
dettagli tecnici
Tipo di difficoltà –
Informazioni Utili
Scarponi da trekking impermeabili. Per il resto abbigliamento classico da escursione primaverile (calze di lana o di fibra sintetica, pantaloni lunghi, abbigliamento “a cipolla” per la parte superiore, k-way o giacca impermeabile).
Ricordati il cambio da lasciare in macchina da utilizzare se ci si bagna in caso di pioggia.
Snack e bevande, sacchettino per i rifiuti, e bastoncini da trekking (se ce l’avete fanno molto comodo).
Info e prenotazioni
Al momento dell’iscrizione creeremo, dopo vostra autorizzazione, un gruppo Whatsapp dedicato all’evento. In questo modo chi vorrà condividere il viaggio ha la possibilità di accordarsi preventivamente sul da farsi. Inoltre in questo gruppo invieremo comunicazioni riguardo l’escursione e ci potremo scambiare le foto al termine dell’attività. Ognuno ha la facoltà di decidere se aderire o no. Qualche giorno dopo, il gruppo verrà cancellato.
Note annullamento prenotazione
Le guide si riservano la possibilità di annullare l’evento, comunicandolo via mail o sms il giorno prima la data dell’evento nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di prenotazioni.
Qualora le condizioni atmosferiche non consentiranno un regolare svolgimento in sicurezza, l’escursione può essere modificata od annullata il giorno stesso dell’evento.
Luogo di ritrovo
Il ritrovo è alle ore 9.00 al parcheggio a Monte Cavallo (di fronte al ristorante “Il nido dell’aquila”).
Per rimanere aggiornati sulle nostre attività e per non perdere nessun evento, potete scegliere due strade diverse:
Basta uno smartphone e l’app installata e cliccare sul tasto dedicato
Questo sito web è stato finanziato dal PSL PICENO 2014-2020 Sottomisura 19.2.6.2.A Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali – PIL “Montagne del Piceno” per dare attuazione al progetto “Realizzazione di un percorso a piedi “sensoriale”, spirituale e di natural wellness, inedito, denominato La Via della Sibilla Appenninica”. Acquisto di una joelette per dare la possibilità anche i diversamente abili di effettuare tratti del percorso.
Con in Faccia un po’ di Sole è un gruppo di professionisti della cultura e del turismo che fa capo a La Sibilla Società Cooperativa.
La Sibilla Società Cooperativa, Frazione Paggese, 53, 63095 Acquasanta Terme (AP), P.Iva 02460260447, Rea: AP-275221, Tel. +39.3382092643, E-mail: simona.pezzotta@gmail.com, PEC: lasibillacooperativa@pec.it
© 2023 La Sibilla Società Cooperativa. All Rights Reserved
Created and powered by Pulvislab
Questo sito web è stato finanziato dal PSL PICENO 2014-2020 Sottomisura 19.2.6.2.A Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali – PIL “Montagne del Piceno” per dare attuazione al progetto “Realizzazione di un percorso a piedi “sensoriale”, spirituale e di natural wellness, inedito, denominato La Via della Sibilla Appenninica”. Acquisto di una joelette per dare la possibilità anche i diversamente abili di effettuare tratti del percorso.
Con in Faccia un po’ di Sole è un gruppo di professionisti della cultura e del turismo che fa capo a La Sibilla Società Cooperativa.
La Sibilla Società Cooperativa
Frazione Paggese, 53
63095 Acquasanta Terme (AP)
P.Iva 02460260447, Rea: AP-275221
Tel. +39.3382092643
E-mail: simona.pezzotta@gmail.com
PEC: lasibillacooperativa@pec.it
© 2023 La Sibilla Società Cooperativa.
All Rights Reserved
Created and powered by PULVISLAB