Falerone: trek urbano/extraurbano tra storia e segreti dell’antico borgo | 17 Luglio 2016

Falerone

Falerone 

Vista su Falerone. Foto di Simona Pezzotta

Terzo evento della rassegna “Con in faccia un po’ di… TAU” realizzata parallelamente agli eventi dei Teatri Antichi Uniti in collaborazione con l’AMAT –> http://www.coninfacciaunpodisole.it/nostri-eventi/408-un-estate-di-eventi-in-collaborazione-con-amat.

Evento per i soci della neonata Associazione “Con in faccia un po’ di sole”. Non siete soci? Non disperate! Tesserarsi è facile, contattateci, la tessera costa solo 2 € e vi farà risparmiare su alcuni eventi particolari che vi segnaleremo di volta in volta.

A piedi, alla scoperta del piccolo borgo di Falerone, della sua storia più antica, del suo vasto patrimonio, romanico e medievale al tempo stesso, dei suoi ambienti naturali e della sua gastronomia. Un’intera giornata per scoprire ed innamorarsi di un piccolo gioiello, uno dei numerosi che sono disseminati lungo la vallata del fiume Tenna.

Partenza ore 9,30 dall’Azienda Agraria Bonfigli. Attraverso una piacevole camminata negli inconfondibili scenari della campagna marchigiana, raggiungeremo le Piane di Falerone dove, compiendo un salto indietro nel tempo, all’epoca romana, visiteremo il Parco Archeologico di Falerio Picenus.

Al termine dalla visita, riprenderemo le campagne faleronesi alla volta della parte alta del Comune, la Falerone capoluogo. Qui, percorrendo i caratteristici vicoli del borgo storico, ci immergeremo nella Falerone medievale, tra chiese, pregiati dipinti, palazzi signorili ed importanti edifici, cuore della vita civile, economica e politica dell’antico borgo. Immancabile la visita al Museo Archeologico Antiquarium.

Una volta conclusosi il percorso turistico del borgo, ripartiremo nuovamente per le campagne faleronesi, questa volta per raggiungere ed ammirare una graziosa chiesina rurale dalle longobarde origini, la chiesa di San Paolino, posta a metà strada tra Falerone capoluogo e la frazione Piane.

La giornata si concluderà, per la felicità delle papille gustative, presso l’Azienda Agraria Bonfigli, dove avremo modo di degustare gli squisiti prodotti dell’azienda.

In collaborazione con Parco Archeologico Falerio Picenus Associazione Minerva e Agriturismo Azienda Agraria Bonfigli.

 

Posti limitati! Termine ultimo per le prenotazioni sabato 16 uglio alle 15.00.

 

L’evento verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 7 partecipanti.

 

Dettagli dell’escursione

Difficoltà: T/E 

Lunghezza: 11 km circa

Dislivello: 300 m circa

Durata: 7,30 ore (comprese le soste)

 

Chi può partecipare

Escursione adatta a tutti! 🙂 Età minima 10 anni.

 

Abbigliamento e dotazione necessaria

Scarpe da tennis robuste, non necessariamente da trekking. Per il resto abbigliamento classico da escursione estiva (calze di lana o di fibra sintetica, pantaloni corti o lunghi, abbigliamento “a cipolla” per la parte superiore, k-way o giacca impermeabile). 

Ricordati il cambio da lasciare in macchina, così se capita di bagnarvi potete cambiarvi una volta tornati alle auto.

Cibo al sacco e bevande, cappello, occhiali da sole, sacchettino per i rifiuti.

 

Eventuale annullamento escursione

Le guide si riservano la possibilità di annullare l’evento, comunicandolo via mail o sms il giorno prima la data dell’evento nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di prenotazioni. Qualora le condizioni atmosferiche non consentiranno un regolare svolgimento in sicurezza, l’escursione può essere modificata od annullata il giorno stesso dell’evento.

 

Prezzi:

18 € per i soci dell’associazione “Con in faccia un po’ di Sole”

20 € per i non soci, comprensiva della tessera di socio.

 

Il prezzo comprende:

guida ambientale escursionistica (Nicola), assicurazione RC, visite guidate al Parco Archeologico di Falerio Picenus, al Museo Archeologico Antiquarium e alle bellezze del centro storico, degustazione prodotti tipici Agriturismo Bonfigli.

 

Per info e prenotazioni:

Nicola – 333.3626495 (anche sms e Whatsapp)

Simona – 338.2092643 (anche sms e Whatsapp)

Mail: info@coninfacciaunpodisole.it 

Facebook: Con in faccia un po’ di sole

Twitter: @Sole_in_Faccia

falerone teatro2

Inserisci i tuoi dati per prenotare

Logo Con in faccia un po' di sole