Escursione + Picnic al Monte San Vicino | 1 Maggio 2016
Verso il Monte San Vicino
Giornata che si divide in due fasi.
Nella prima parte che faremo un'escursione fino alla cima più visibile di tutte le Marche. Anche se non è la vetta più alta della regione, nelle giornate con cieli tersi potete vederla svettare praticamente da qualsiasi luogo delle Marche, da nord a sud. E noi, stavolta ci saliremo sopra. Inoltre, praterie, faggete e antiche neviere sono le cose che incontreremo lungo il percorso.
Al ritorno, ci godremo il verde nella vasta prateria di Pian dell'Elmo dove abbiamo parcheggiato le auto e ci rimpinzeremo di manicaretti proprio come un vero pic nic. Tutto il cibo più "interessante" (torte, bibite, ecc..) lo lasceremo in auto, durante l'escursione. Mi raccomando se è qualcosa che deve rimanere in fresco portatevi il sacchetto termico. Una volta terminata l'escursione prenderemo tutto ciò che abbiamo portato e lo metteremo sopra un plaid sul prato e faremo una bella merenda secondo lo spirito della condivisione! Quindi portate qualcosa in più, oltre a quello per voi :) Anche noi porteremo qualche manicaretto, non preoccupatevi!
Vi aspettiamo!
Età minima 12 anni.
Dettagli dell’escursione:
Difficoltà: E
Lunghezza: 9 km circa
Dislivello: 600 m circa
Durata: 5 ore circa (comprese le soste)
Abbigliamento e dotazione necessaria
Scarponi da trekking. Per il resto abbigliamento classico da escursione primaverile (calze di lana o di fibra sintetica, pantaloni lunghi, abbigliamento "a cipolla" per la parte superiore, k-way o giacca impermeabile).
Ricordati il cambio da lasciare in macchina, così se capita di bagnarvi potete cambiarvi una volta tornati alle auto.
Spuntini e bevande al sacco. Sacchettino per i rifiuti, e bastoncini da trekking (se ce l'avete fanno molto comodo).
Eventuale annullamento escursione
La guida si riserva la possibilità di annullare l'evento, comunicandolo via mail o sms il giorno prima la data dell'evento nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di prenotazioni. Qualora le condizioni atmosferiche non consentiranno un regolare svolgimento in sicurezza, l'escursione può essere modificata od annullata il giorno stesso dell'evento.
Quota d'iscrizione
La quota di partecipazione è di € 15,00 a persona e comprende la guida escursionistica AIGAE abilitata e l'assicurazione.
Iscrizione e Contatti
Nicola Pezzotta - 333.3626495 (anche WhatsApp) - mail: nico.pezzotta@gmail.com
Luca Marcantonelli - 349.8650093 (anche WhatsApp) - mail: luca.marca@gmail.com
Iscrizione OBBLIGATORIA tramite messaggio, telefonata o mail entro sabato 30 Aprile ore 15:00.
Posti limitati!
Ritrovo
Per gli interessati faremo un ritrovo preliminare alle 8.30 a San Severino Marche presso lo Scuriatti Bar, poco prima dell'ospedale (sulla strada provinciale 361, fraz. Taccoli. Clicca qui per l'esatta collocazione: http://bit.ly/1L1M9yV).
Altrimenti il ritrovo ufficiale è alle 9.30 al primo parcheggio appena arrivati al Pian dell'Elmo (Ristorante Forconi).