Pasqua all'Isola d'Elba. I più bei sentieri tra Terra e Mare | 7-10 Aprile 2023
Ph: Stefano Properzi
In collaborazione con "Il Ponticello Trekking e Viaggi" e “Lilium Natura ed Escursionismo” organizziamo un viaggio di 4 giorni percorrendo le più belle escursioni dell'Isola d'Elba.
L’isola d’Elba, l’isola scintillante, come la chiamavano i Greci, la più grande dell’Arcipelago Toscano. Dal territorio nervoso ma ammaliante e abbagliante, con i colori delle fioriture a pennellare i versanti e le sfumature del mare che frangono sulle calette nascoste. Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano protegge questa fusione tra terra e mare che fa dell’Isola d’Elba un luogo unico, con una storia geologica antica milioni di anni tutta da leggere lungo i tortuosi sentieri. Il variegato paesaggio creato dalle dolci colline, falesia vertiginose, vette panoramiche e garighe odorose ci accompagnerà in tutte le escursioni con al fianco un po’ di brezza marina che ci trasporterà le leggende dell’arcipelago. I pirati turchi sono ormai lontani ma le tracce della movimentata storia elbana sono ancora lì tutte da scoprire passo dopo passo. I sentieri escursionistici che tagliano in lungo e in largo l’isola, ci permetteranno di esplorare spettacolari calette e panoramiche cime montuose che superano i 1000 metri di altezza. E, a fine escursione, non ci faremo mancare un bel tuffo ristoratore nè una deliziosa cenetta a base di pesce fresco!
Info e Prenotazioni: https://www.ilponticello.net/tour-item/pasqua-isola-elba
Programma
Venerdì 7 Aprile. Incontro con i partecipanti al porto di Piombino per l’imbarco su traghetto/aliscafo, direzione Portoferraio. Da Marina di Campo un anello panoramico fino ai 155 m del Monte Poro, promontorio di Capo Poro. Dopo aver attraversato la bella spiaggia di Galenzana, il sentiero si inerpica verso il Monte Poro attraversando una boscaglia di macchia mediterranea per giungere in vetta dove domina il faro della Marina; alla sua base i ruderi di edifici militari della seconda guerra mondiale. Il panorama è mozzafiato a picco sul mare (durata 2 ore, distanza 5 km, dislivello 200 m). Cena in ristorante a base di pesce e pernotto in residence in appartamenti da 1 o 2 camere doppie con 1 bagno per appartamento.
Sabato 8 Aprile. Un itinerario ad anello per raggiungere il tetto dell’Arcipelago Toscano a 1019 m. Il Monte Capanne regala una vista ineguagliabile su tutta l’isola d’Elba, verso la Corsica, la costa toscana e l’orizzonte sempre più blu. Si arriva in cima attraversando un bel bosco di leccio e poi calpestando i “macei”, lastroni di granito che sembrano voler agevolare il cammino nonostante la pendenza. Ritorno a piedi per un comodo sentiero tra macchie e panorami (durata 4/5 ore, distanza 10 km, dislivello 650 m). Cena in ristorante a base di pesce e pernotto in residence in appartamenti da 1 o 2 camere doppie con 1 bagno per appartamento.
Domenica 9 Aprile. Dal paese di Rio nell’Elba lungo il panoramico sentiero della Grande Traversata Elbana si arriva al Castello del Volterraio, la più antica fortificazione dell’Isola d’Elba che si presume fondato in origine dagli Etruschi. Un recente restauro ha di nuovo valorizzato il castello che offre una vista meravigliosa sull’isola. Tutta l’escursione regala scorci bellissimi sulla zona orientale e sulle foreste mediterranee dell’Isola (durata 5 ore, distanza 13 km, dislivello 700 m). Cena in ristorante a base di pesce e pernotto in residence in appartamenti da 1 o 2 camere doppie con 1 bagno per appartamento.
Lunedì 10 Aprile. Itinerario a ridosso del mare tra Procchio e il golfo di Biodola, tra i più belli dell’isola, con una bellissima spiaggia contornata da boscose cime. Il sentiero è un agevole saliscendi nella macchia mediterranea che sbuca improvvisamente nelle piccole spiagge nascoste. Una camminata per sentire il sapore del mare prima di lasciare l’isola per il rientro (durata 3 ore, distanza 10 km, dislivello 250 m). A seguire ci spostiamo fino a Portoferraio dove ci imbarcheremo per rientrare a Piombino.
Per costi, e prenotazioni: https://www.ilponticello.net/tour-item/pasqua-isola-elba