Weekend sulla Majella | 8/9 Luglio 2023

 Eremo San Bartolomeo

Parco Nazionale della Majella: tra eremi rupestri, boschi secolari e freschi torrenti

Eremi rupestri e millenari arroccati su grotte improbabili, legati alla figura di Pietro da Morrone, il Papa del “Gran Rifiuto”; un ambiente selvaggio dove nelle fitte e fresche foreste o nelle aspre e assolate radure sembra di scorgere la sagoma indistinta del lupo e di altri animali selvatici; praterie costellate dai Tholos, strutture a forma di igloo, segni tangibili del duro lavoro che da millenni pastori e agricoltori hanno dovuto compiere per tentare di modellare il terreno, dissodando e arando gli aridi campi. L’ospitalità di un autentico agriturismo che offre quasi esclusivamente prodotti a km zero. I sapori della tradizione abruzzese fatta di ingredienti semplici e piatti saporiti. La guida Nicola, appassionata e competente. Tutto questo, e molto altro, è quello che vedremo nel nostro weekend al Parco Nazionale della Majella.

Evento organizzato in collaborazione con il Ponticello Trekking, Viaggi e Natura

 

Sabato 8 Luglio

Incontro con i partecipanti alle h 10 presso l’Eremo di Santo Spirito a Majella, nel Parco Nazionale della Majella, dove scopriremo questo favoloso eremo accompagnati da una guida locale. Terminata la visita ci immergeremo nella Majella selvaggia fatta di faggete pure e miste in un bosco che sembra senza fine. Arrivati quasi all'Eremo di San Bartolomeo in Legio, collocato in un luogo inaspettato, il bosco fa pian piano spazio alla radura, molto sassosa, dove pascolano pecore e capre. I Tholos ci ricordano le fatiche che gli antichi agricoltori dovevano affrontare ogni giorno per coltivare questi lembi di terra. Un luogo aspro, ma bellissimo allo stesso tempo. Cena completa e pernotto in un autentico agriturismo, in camere doppie con bagno privato o in comune tra più camere (secondo disponibilità). Lunghezza 11 km, 300 m di dislivello.

 

Domenica 9 Luglio

Colazione in agriturismo. La mattina ci recheremo a Caramanico Terme per un’immersione nella selvaggia Valle dell'Orfento, area a protezione integrale all'interno del Parco Nazionale della Majella. Quando la valle si va restringendo, le cascate, le gole, le pozze, saranno il leitmotiv della giornata. I temi per rimanere estasiati ci sono tutti. Al termine visita dell’antico borgo di Caramanico Terme e ritorno alle auto. Termine dei nostri servizi. Lunghezza 10 km, 300 m di dislivello.

 

Per ulteriori dettagli, info e costi e prenotazioni: https://ilponticello.net/tour-item/majella-sentieri-dello-spirito/

Stampa Email

Iscriviti alla Newsletter

Entra in contatto

Contattaci

info@coninfacciaunpodisole.it
Contatto Skype (Nico): nico_pezzotta
Nico: +39 333 36 26 495

Vieni a trovarci

Strada Faleriense, 4265
63811 Sant'Elpidio a Mare (FM)

Quando puoi trovarci

Lun - Dom
24 ore su 24