Furlo: ascesa al Monte Pietralata + Crescia al Chiosco | 16 Settembre 2023
Verso il Monte Pietralata. Ph: Nicola Pezzotta
Si torna alla Riserva della Gola del Furlo, ma percorrendo un anello differente stavolta. Dal Castello di Pietralata saliremo alla vetta del monte omonimo per godere di bei panorami, foreste e pascoli d'alta quota, dove se saremo fortunati riusciremo a vedere godere del volo dell'Aquila reale.
Un giro diverso dal solito in un ambiente sempre bellissimo. Al termine, per chi vorrà, ci sposteremo nella vicina San Vincenzo al Furlo dove potremo visitare l'Abbazia e gustare le prelibate crescie al Chiosco. Sono tra le più gustose che trovate in giro.
Vi aspetto!
Età minima 12 anni.
Dettagli dell’escursione:
Difficoltà: E
Lunghezza: 7 km circa
Dislivello: 370 m circa
Durata: 4 ore circa (comprese le soste)
Al momento dell'iscrizione creeremo, dopo vostra autorizzazione, un gruppo Whatsapp dedicato all'evento. In questo modo chi vorrà condividere il viaggio ha la possibilità di accordarsi preventivamente sul da farsi. Inoltre in questo gruppo invieremo comunicazioni riguardo l'escursione e ci potremo scambiare le foto al termine dell'attività. Ognuno ha la facoltà di decidere se aderire o no. Qualche giorno dopo, il gruppo verrà cancellato.
Abbigliamento e dotazione necessaria
Scarponi da trekking. Per il resto abbigliamento classico da escursione estiva / autunnale (calze di lana o di fibra sintetica, pantaloni lunghi, abbigliamento "a cipolla" per la parte superiore, k-way o giacca impermeabile).
Ricordati il cambio da lasciare in macchina, così se capita di bagnarvi potete cambiarvi una volta tornati alle auto.
Pranzo e bevande al sacco. Sacchettino per i rifiuti, e bastoncini da trekking (se ce l'avete fanno molto comodo).
Eventuale annullamento escursione
La guida si riserva la possibilità di annullare l'evento, comunicandolo via mail o sms il giorno prima la data dell'evento nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di prenotazioni. Qualora le condizioni atmosferiche non consentiranno un regolare svolgimento in sicurezza, l'escursione può essere modificata od annullata il giorno stesso dell'evento.
Quota d'iscrizione
La quota di partecipazione è di € 15,00 a persona e comprende: la guida escursionistica AIGAE abilitata (Nicola) e l'assicurazione.
Possibilità di pagamento in contanti, bonifico (poi vi forniremo l'IBAN), carte VISA, Mastercard, Maestro, American Express, ecc..
Iscrizione e Contatti
Nicola - 333.3626495 (anche WhatsApp) - mail: nico.pezzotta@gmail.com
Ritrovo
Ritrovo ore 9.15 al Santuario Madonna del Pelingo (link: https://goo.gl/maps/TVutWdsFpi25fJnHA). Poi ci sposteremo insieme al luogo di partenza dell'escursione.