Tra i boschi di Altino e Vallegrascia | 2 Aprile 2023

13052016 dsc 0346 26503586724 o

Escursione ai piedi dei Monti Sibillini, immersi tra boschi di faggi e secolari castagni, su antichi sentieri che un tempo rappresentavano importantissime vie di comunicazione tra i borghi dell'Appennino. Una splendida veduta sul Monte Vettore ci accompagnerà fino alla chiesa di Santa Maria in Pantano (terremotata), gioiello storico e culturale del territorio.

Vi aspettiamo!

Leggi tutto

Stampa Email

Pasqua all'Isola d'Elba. I più bei sentieri tra Terra e Mare | 7-10 Aprile 2023

 elba

 Ph: Stefano Properzi

In collaborazione con "Il Ponticello Trekking e Viaggi" e “Lilium Natura ed Escursionismo” organizziamo un viaggio di 4 giorni percorrendo le più belle escursioni dell'Isola d'Elba.

L’isola d’Elba, l’isola scintillante, come la chiamavano i Greci, la più grande dell’Arcipelago Toscano. Dal territorio nervoso ma ammaliante e abbagliante, con i colori delle fioriture a pennellare i versanti e le sfumature del mare che frangono sulle calette nascoste. Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano protegge questa fusione tra terra e mare che fa dell’Isola d’Elba un luogo unico, con una storia geologica antica milioni di anni tutta da leggere lungo i tortuosi sentieri. Il variegato paesaggio creato dalle dolci colline, falesia vertiginose, vette panoramiche e garighe odorose ci accompagnerà in tutte le escursioni con al fianco un po’ di brezza marina che ci trasporterà le leggende dell’arcipelago. I pirati turchi sono ormai lontani ma le tracce della movimentata storia elbana sono ancora lì tutte da scoprire passo dopo passo. I sentieri escursionistici che tagliano in lungo e in largo l’isola, ci permetteranno di esplorare spettacolari calette e panoramiche cime montuose che superano i 1000 metri di altezza. E, a fine escursione, non ci faremo mancare un bel tuffo ristoratore nè una deliziosa cenetta a base di pesce fresco!

Info e Prenotazioni: https://www.ilponticello.net/tour-item/pasqua-isola-elba

Leggi tutto

Stampa Email

Da Campello a Trevi. La Via di Francesco + Fonti e Tempietto sul Clitunno | 19 Marzo 2023

Trevi al tramonto

Tramonto sulla piana umbra, da Trevi. Ph: Nicola Pezzotta

Un'escursione che ci permetterà di godere delle atmosfere che solo l'Umbria sa regalare. Percorreremo un tratto della Via di Francesco, con una deviazione per andare ad ammirare due particolarità: le Fonti del Clitunno e il Tempietto longobardo patrimonio dell'UNESCO. Faranno da cornice le campagne ricche di ulivi, anche secolari, i paesini arroccati nei castelli come Trevi, Campello e Pissignano e le chiesine e i monasteri isolati, che spuntano inaspettatamente lungo la via. 

Vi aspettiamo!

Leggi tutto

Stampa Email

Da Esanatoglia al Monte Corsegno per l'Eremo di San Cataldo | 11 Marzo 2023

Esanatoglia San Cataldo 3956

Eremo di San Cataldo

Un'escursione ad anello alla scoperta dei meravigliosi scenari che si possono ammirare nelle montagne che circondano il comune di Esanatoglia. Partiremo dal centro abitato per risalire poi fino alla cima del Monte Corsegno, la vetta che sovrasta il paese e sulle cui pareti sorge l'eremo di San Cataldo. Si tratta di un'ardita costruzione posta su di uno sperone roccioso a 766 m di altezza da cui si può godere un bellissimo panorama sulla sottostante Valle di San Pietro.  

Vi aspetto!

Leggi tutto

Stampa Email

Marche Segrete: cascate, borghi e mostri. Vurgacci e sentiero del Sole | 1 Aprile 2023

vurgacci21

Un percorso alla scoperta delle Marche più segrete, nascoste. Un luogo inaspettato e di grande fascino, tra torrenti impetuosi, ponti, felci e... mostri. Sì, avete capito bene: nel tortuoso percorso dei Vurgacci ci sono delle facce scolpite che ci scrutano con le loro particolari espressioni, riuscirete a vederle?

Per chiudere l'anello percorreremo il Sentiero del Sole: un tragitto aereo sopra Pioraco e con vista sul Monte Primo.

Sarà un sabato diverso per un bel mix di emozioni.

Vi aspettiamo!

Leggi tutto

Stampa Email

Il Grande Anello delle Cascate Perdute di Sarnano | 18 Marzo 2023

cascate sarnano

Percorso ad anello che andrà a toccare tutte le Cascate Perdute recentemente valorizzate dal Comune di Sarnano. Oltre alle ormai famose Cascate del Mulino, del Vagnatò e di Romani andremo a visitare la zona delle Pozze dell'Acquasanta e della Cascata del Pellegrino. Un anello affascinante dove l'acqua sarà il tema predominante. 

Vi aspettiamo!

Leggi tutto

Stampa Email

Le perle della Valnerina. Da Scheggino a Vallo di Nera | 26 Marzo 2023

25112019 604.11 Castel San Felice

Una bella camminata con limitato dislivello ci porterà a percorrere strade e sentieri lungo il fiume Nera. Toccheremo sia la Ciclovia che l'Ex Ferrovia Spoleto Norcia, ma a farla da padrone sono gli scorci sui piccoli borghi di questo tratto della Valnerina. Faremo una traversata da Scheggino a Vallo di Nera andando a visitare anche i piccoli borghi di Sant'Anatolia di Narco e Castel San Felice, situati lungo il percorso. Una domenica in relax, per godere del risveglio della primavera.

Vi aspettiamo!

Leggi tutto

Stampa Email

L'anello di Rasiglia: il borgo dell'acqua | 12 Marzo 2023

Rasiglia

 

In questa giornata vi porteremo a Rasiglia, pittoresco borgo umbro attraversato da una serie di piccoli e caratteristici canali che lo rendono unico nel suo genere. Per arrivare nel paese - diventato ormai uno dei più visitati dell’Umbria - affronteremo prima un'escursione: un'itinerario ad anello che parte dal borgo di Serrone e attraversa i monti che circondano la Valle del Menotre. Una volta raggiunto il paese, pausa pranzo e visita libera del borgo tanto famoso! Ritorno a piedi di una mezz'oretta fino al punto di partenza.

Leggi tutto

Stampa Email

Iscriviti alla Newsletter

Entra in contatto

Contattaci

info@coninfacciaunpodisole.it
Contatto Skype (Nico): nico_pezzotta
Nico: +39 333 36 26 495

Vieni a trovarci

Strada Faleriense, 4265
63811 Sant'Elpidio a Mare (FM)

Quando puoi trovarci

Lun - Dom
24 ore su 24