Escursione alla Gola del Furlo | 8 Agosto 2015

9.Furlo 

Belvedere sulla Gola del Furlo. Ph: Nicola Pezzotta

In questa giornata ci spostiamo in provincia di Pesaro Urbino a visitare la bellissima Riserva naturale statale Gola del Furlo. Qui ci ho lasciato proprio il cuore e non chiedetemi il perché.

Forse è la storia che permea l'antica via Flaminia, oppure i diversi colori del lago ad ogni cambio di luce. Oppure ancora gli avvistamenti dell'aquila che ogni volta riempie il cuore di emozione.

Potete provare tutto questo sulla vostra pelle se vi aggregate a questa escursione. 

E' un giro ad anello, proprio come piace a me, e andremo a toccare tutte le particolarità più importanti di questa riserva.

Non mancate!

Leggi tutto

Stampa Email

Escursione al tramonto al Monte Rotondo + presentazione Alta Via delle Marche al Fargno | 1 Agosto 2015

8.fargno 

 Tramonto al Rifugio del Fargno e Pizzo Berro. Ph: Luca Marcantonelli

Evento molto particolare quello che vi proponiamo questa volta.

Si tratta di una semplice escursione che parte dal Rifugio del Fargno e arriva al Monte Rotondo (300 m più in alto) per godere del fresco e ammirare il tramonto. Tornati al rifugio dopo un paio d'ore si può cenare con un prezzo convenzionato (per info e prenotazioni contattare direttamente il Rifugio del Fargno al numero 330280690) e poi, dopo cena ci sarà il nostro racconto del viaggio/avventura "Alta Via delle Marche" terminato da circa un mese. Vi mostreremo i luoghi che abbiamo visitato, vi racconteremo quello che ci è successo e le persone che abbiamo conosciuto. 

Ci auguriamo sarete dei nostri!

Leggi tutto

Stampa Email

Escursione ad Agore e Grotta del Petrienno | 12 Aprile 2015

4b Petrienno 

Cascata del Petrienno, proprio davanti all'omonima grotta. Ph: Nicola Pezzotta

Un'escursione fatta di bosco e di acqua esplorando una delle zone più selvagge dell'ascolano. A testimonianza che un tempo l'economia del luogo girava anche attorno a quello che la montagna aveva da offrire, passeremo attraverso gli abitati ormai semi-deserti di Poggio Rocchetta e Agore. La sorpresa davanti alla Grotta del Petrienno sarà grande, vi assicuro che le foto non rendono giustizia alla bellezza del luogo. Dovete vederlo con i vostri occhi e avrete occasione di farlo proprio con questa escursione ad anello di massimo 4,30 ore (comprese le soste). Vi aspetto!

Leggi tutto

Stampa Email

Escursione alla vetta del Monte San Vicino | 31 Maggio 2015

6 San vicino 

Monte San Vicino. Ph: Nicola Pezzotta

Escursione fino alla cima più visibile di tutte le Marche. Anche se non è la vetta più alta della regione, nelle giornate con cieli tersi potete vederla svettare praticamente da qualsiasi luogo delle Marche, da nord a sud. Adesso è arrivato il momento di salire su in alto, fino alla croce presente sulla sommità, e ammirare il paesaggio intorno a noi a 360°. Ma non c'è solo questo: incontreremo praterie ( su cui spaparanzarsi al ritorno :) ), incantevoli faggete e neviere.

Siete pronti per scoprire insieme a noi un altro angolo della nostra amata regione?

Segnate la data: Domenica 31 Maggio 2015. Vi aspetto!

Leggi tutto

Stampa Email

Montegiorgio come non te l'aspetti | 29 Marzo 2015

3 Montegiorgio

Una delle meraviglie che vedremo: particolare della Cappella Farfense, Chiesa di San Francesco, Montegiorgio. Ph: Nicola Pezzotta.

Spesso ci capita di vivere in città e paesi che neanche conosciamo. Ed, in fondo, è capitato anche a me di meravigliarmi quando ho scoperto quello che Montegiorgio nasconde nei suoi palazzi e nelle sue chiese. Cose davvero notevoli, non c'è che dire. Quindi, di comune accordo con l'Associazione Culturale Arkeo Montegranaro, abbiamo deciso di far scoprire anche a voi le ricchezze di questo paese dell'entroterra fermano. Ed ora parola a Sabina, colei che ci guiderà in questa giornata.

Leggi tutto

Stampa Email

Escursione Cascate della Prata, Umito | 25 Aprile 2015

5 prata 

 Cascate della Prata, Umito. Ph: Nicola Pezzotta

Andremo in una terra ricca d'acqua, in questa stagione, dove si potranno vedere quelle che a mio avviso sono le cascate più belle delle Marche. Immersi in un bosco che ancora non si è completamente rigenerato dalla stagione invernale. Vedremo castagni secolari, fiori primaverili e ascolteremo quello che l'acqua vuol sussurrarci all'orecchio. Per passare un 25 Aprile diverso dagli altri. Vi aspetto!

Leggi tutto

Stampa Email

Ciaspolata ai Pantani di Accumoli | 21 Febbraio 2015

1 ciaspolata accumoli

Ciaspolare da Forca Canapine ai Pantani di Accumoli. Ph: Nicola Pezzotta

Tra le sinuose cime innevate e candide distese ciaspoleremo insieme lungo il sentiero che porta ai Pantani di Accumoli, un luogo molto particolare proprio al confine tra Marche, Umbria e Lazio. Sabato 21 Febbraio partiremo dalla località nota come Forca Canapine e dopo pochi passi vi faremo subito immergere in un luogo magico e selvaggio. Le orme laciate dagli animali, i boschi di faggio nella loro atmosfera invernale, ma soprattutto i paesaggi mozzafiato renderanno la vostra giornata indimenticabile, fidatevi! :)

Leggi tutto

Stampa Email

Iscriviti alla Newsletter

Entra in contatto

Contattaci

info@coninfacciaunpodisole.it
Contatto Skype (Nico): nico_pezzotta
Nico: +39 333 36 26 495

Vieni a trovarci

Strada Faleriense, 4265
63811 Sant'Elpidio a Mare (FM)

Quando puoi trovarci

Lun - Dom
24 ore su 24