Traversata dell'Appennino Perduto. La Via della Sibilla Appenninica. Da Uscerno a Forcella (2) | 22 Aprile 2023
Continua il grande percorso ad anello che abbiamo ideato per far conoscere in modo diverso il territorio che ci circonda. Percorreremo sia tratti famosi che meno conosciuti e in 5 camminate chiuderemo il grande circuito che parte da Montemonaco. Questo itinerario lo abbiamo denominato "La Via della Sibilla Appenninica": vogliamo portarvi a immergervi nella natura e a fare una sorta di trekking "iniziatico". Giorno dopo giorno godendo dei profumi, dei suoni, degli odori e della vista di ciò che abbiamo di fronte abbandoneremo i problemi e guarderemo il mondo in maniera differente. Una volta raggiunta questa condizione saremo pronti per effettuare l'ascesa finale: il Monte Sibilla.
Nella seconda camminata proposta attraverseremo l'Appennino Perduto, dove è evidente l'isolamente di queste frazioni montane sempre più spopolate. Tra i notevoli panorami toccheremo i piccoli borghi di Bovecchia, Pesaturo, Agelli, Sala e Forcella inoltrandoci su sentieri poco battuti e scoprendo la piccola cappella di San Giovanni d'Osoli e la grandiosa costruzione di Santa Maria delle Scalelle. Vi aspetto sabato 22 Aprile 2023!
Questa iniziativa e altre che vi faremo conoscere è realizzata grazie al contributo del GAL Piceno (PSL 2014-2020 - PIL Montagne del Piceno. Sottomisura 19.2.6.2.A Aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali).
Vi aspettiamo!