San Filippo de Plano, Osimo. Particolare.
Primo evento della rassegna “Con in faccia un po’ di… TAU” realizzata parallelamente agli eventi dei Teatri Antichi Uniti in collaborazione con l’AMAT.
Evento per i soci della neonata Associazione “Con in faccia un po’ di sole”. Non siete soci? Non disperate! Tesserarsi è facile, contattateci, la tessera costa solo 2 € e vi farà risparmiare su alcuni eventi particolari che vi segnaleremo di volta in volta.
Una immersione nel mistero dei Templari nei luoghi dove i templari sono vissuti. Ad Osimo sono numerose le testimonianze da loro lasciate e noi andremo a farcele raccontare attraverso le visite guidate con due appassionati di storia locale, visitando la chiesa di San Giovanni Battista (Passatempo di Osimo) e San Filippo de Plano (Casenuove di Osimo).
La prima tappa è la chiesa di San Giovanni Battista di Passatempo, in via Paradiso, recentemente restituita al culto, dopo 2 anni di lavori di ristrutturazione e restauro. In questo luogo, sarete guidati alla scoperta delle misteriose testimonianze templari nascoste tra i dipinti e scolpite negli arredi sacri.
Ci si sposterà poi, con mezzi propri, alla scoperta della commenda di San Filippo de Plano. Un luogo carico di energia e di storia che vi verrà illustrato con perizia e passione, portandovi alla scoperta delle fonti documentali e delle peculiarità architettoniche.
Nel B&b “Templari nelle Marche”, nei pressi della chiesa, prima di salutarci, gusteremo un semplice aperitivo offerto da noi, e ci scambieremo le utlime battute.
Posti limitati! Termine ultimo per le prenotazioni lunedì 11 luglio alle 15.00.
Per chi volesse ritrovo preliminare alle ore 18 alla stazione di Osimo
Prezzi:
5 € per i soci dell’associazione “Con in faccia un po’ di Sole”
7 € per i non soci, comprensiva della tessera di socio.
Per info e prenotazioni:
Nicola – 333.3626495 (anche sms e Whatsapp)
Fabiola – 3663175714 (anche sms e Whatsapp)
Mail: info@coninfacciaunpodisole.it