Rifugio del Fargno al tramonto. Ph: Luca Marcantonelli
Emozioniamoci insieme al tramonto percorrendo le creste centrali del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Partendo dal Rifugio del Fargno faremo la grande classica per arrivare in vetta al Monte Priora e dopo aver sostato sulla cima a godere del paesaggio e a riprendere fiato, appena fatta la foto di rito, torneremo al Rifugio con le luci tramonto e le prime ombre della notte.
Importante munirsi di torcia.
Dettagli dell’escursione:
Lunghezza 11 Km circa
Dislivello 700 m circa
Difficoltà E
Durata 6 h circa
Età minima 14 anni
Abbigliamento e dotazione necessaria
Scarponi da trekking; abbigliamento classico da escursione estiva (calze di lana o di fibra sintetica, pantaloni lunghi, abbigliamento “a cipolla” per la parte superiore, k-way o giacca impermeabile); occhiali da sole, crema solare.
Importante per quando scende il sole una felpa o cmq abbigliamento aggiuntivo più pesante. Guanti e cuffia se necessario.
Fondamentale la torcia perché torneremo con le prime ombre del buio.
Utile un cambio da lasciare in auto.
Cibo e bevande al sacco. Sacchetto per i rifiuti.
Per chi vorrà fermarsi a cena (o a dormire) al Rifugio del Fargno, il rifugio più alto dei Monti Sibillini (1811 m), prenotare al numero: 330 280 690 (Andrea).
Eventuale annullamento escursione
Le guide si riservano la possibilità di annullare l’evento, comunicandolo via mail o sms il giorno prima la data dell’evento nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di prenotazioni. Qualora le condizioni atmosferiche non consentiranno un regolare svolgimento in sicurezza, l’escursione può essere modificata od annullata il giorno stesso dell’evento.
Quota d’iscrizione
La quota di partecipazione è di € 15,00 a persona e comprende: le guide escursionistiche AIGAE abilitate (Stefano Properzi e Nicola Pezzotta), e assicurazione RC.
Iscrizione e Contatti
Stefano Properzi – 338.3365114 (anche WhatsApp) – mail: steproperzi@gmail.com
Nicola Pezzotta – 333.3626495 (anche WhatsApp) – mail: nico.pezzotta@gmail.com
POSTI LIMITATI
Iscrizione OBBLIGATORIA tramite messaggio, telefonata o mail entro mercoledì 17 agosto ore 20:00.
Ritrovo
Per chi fosse interessato, ritrovo preliminare alle ore 13.00 al Gran Forno di Marina di Altidona (FM), Via C. Colombo 21/23.
Oppure direttamente al Rifugio del Fargno alle ore 15.00.
N.B.: l’ultimo pezzo per il Rifugio del Fargno da Pintura di Bolognola è un po’ sconnesso. Basta fare attenzione (con la mia Panda a metano ci arrivo tranquillamente). E’ migliore la strada brecciata proveniente da Casali di Ussita.