Tajulì pilusi, i tagliolini senza uova

Freschi ed appena tagliati, pendono dalle mani della vergara i tajulì pilusi (tagliolini pelosi), profumatissimi.

  “Tajulì pilusi”, ovvero tagliolini pelosi.   La pratica di impastare farina con acqua ha accomunato nel tempo popoli e territori nella battaglia per la sopravvivenza, portando alla nascita di uno tra i cibi più amati e conosciuti: la pasta. Non c’è angolo d’Italia che non vanti una sua specialità, un modo tutto particolare di […]

Cioccolato, seducente passione | 4 dicembre 2016

cioccolato

Il cioccolato || Immagine tratta dal web Un pomeriggio alla scoperta di uno dei cibi più amati al mondo, un pomeriggio per immergersi nell’affascinante, misterioso e complesso mondo del cioccolato. Con la partecipazione di Gianni Strovegli, referente regionale delle Tavolette delle Marche della Compagnia del Cioccolato, e grazie alla collaborazione di Stefania Tedeschini del b&b […]

Frecandò: quando l’orto profuma d’estate

1

  Verdure dell’orto || Foto di Simona Pezzotta {xtypo_dropcap}N{/xtypo_dropcap}ella tradizione gastronomica delle Marche esiste un piatto che ogni marchigiano, anche quello acquisito, ha assaggiato almeno una volta nella sua vita. Si tratta del Frecandò, conosciuto anche come Frecantò, Fricchiò, Fricò. E sì, perché in una terra al plurale come le Marche, plurimo è anche il […]

La Cucina Picena | 1991

La cucina picena, copertina di libro

  LA CUCINA PICENA Beatrice Muzi, Allan Evans Franco Muzzio Editore 1991   Metti insieme due newyorkesi, un amore profondo per il Piceno ed alcuni incontri determinanti. Il risultato? Un piacevole e colorito ritratto del Piceno, fatto di aneddoti, di storie di vita in campagna e di vecchie ricette di cucina. Perchè la cultura di […]

Inserisci i tuoi dati per prenotare

Logo Con in faccia un po' di sole